
Giardini Pubblici
Un glicine rampicante abbraccia l’ingresso di questo bellissimo giardino che è il più antico della città, soprattutto in primavera quando, con i suoi fiori azzurro-viola, crea una deliziosa cornice ad un luogo che sembra un dipinto. Una location speciale e romantica che apre le sue porte agli sposi che amano la natura e il silenzio. Situato in un angolo suggestivo della città è racchiuso tra un costone roccioso sul quale sorge la parte più antica di Cagliari e un’infinità di piante e profumi di erbe mediterranee.
Qui, tra il verde curatissimo dei prati, le jacarande con le sue fioriture viola, le palme e due straordinari esemplari secolari di ficus manìgnoloides, ma anche tra fontane e sculture si viene accompagnati in una lunga passerella che porta fino alla Galleria Comunale d’Arte, una costruzione che un tempo ospitava la Regia Polveriera e che farà da scenario perfetto per le vostre nozze.
Nelle foto la location è allestita in tema "vittoriano".

La cerimonia avrà luogo all’aperto nello spazio antistante l’ingresso della Galleria Comunale o sotto il Ficus nel viale centrale.
Celebrazioni
I riti potranno svolgersi il quarto sabato di ogni mese dalle 10.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00.
La prenotazione dovrà essere effettuata online secondo la data e l’orario disponibili nel calendario. L’eventuale cancellazione dovrà essere fatta entro 30 giorni dal rito.
Allestimenti per la cerimonia
Il Comune metterà a disposizione un allestimento base che comprende la postazione del celebrante con tavolo, leggio e sedie per la coppia ed i testimoni. Gli sposi potranno, a propria cura e spese, e previo accordo con l’Amministrazione, arricchire la location scelta con ulteriori arredi e allestimenti che, al termine della cerimonia, dovranno essere rimossi.
Su richiesta si potrà usufruire anche di uno spazio dove poter allestire una zona ricevimento in seguito alla cerimonia per gli sposi e gli invitati.