Hai trovato la location ideale per le tue nozze a Cagliari? Ricorda che la scelta della sede e degli orari delle celebrazioni nelle location speciali del Comune di Cagliari dovranno essere fatte entro 30 giorni che precedono la data che hai scelto per matrimonio o unione civile.
Ciascuna sede ha giorni e orari stabiliti e prevende un contributo economico.
La celebrazione di un matrimonio o un'unione civile è un momento importante. Scopri quali documenti sono necessari.
Tutte le location sono a disposizione anche per le unioni civili.
Per poter procedere al rito è necessaria la richiesta di costituzione dell'unione civile, da presentare all'ufficiale di stato civile che redige apposito processo verbale nel quale viene fissata la data per la dichiarazione costitutiva che si terrà presso la sede richiesta.
Le coppie di stranieri che sceglieranno Cagliari per le proprie nozze o unioni civili avranno tutto il supporto necessario dai nostri uffici per poter scegliere la propria location del cuore e per tutti i documenti necessari.
La location storica per la celebrazione delle nozze in città è il bellissimo Palazzo Civico di Cagliari, sede comunale del capoluogo sardo. Si tratta di un storico edificio di inizio Novecento in stile gotico aragonese in pietra calcarea bianca, con decori in stile Liberty, che si affaccia sul porto cittadino. La struttura occupa un'area di 2400 metri quadri e conserva nelle sue sale diverse opere d’arte. La sala dei Matrimoni, utilizzata per la celebrazione dei riti, è arricchita da un’opera di Filippo Figari, tra i più noti artisti dell’Isola, che raffigura il matrimonio in Sardegna.